In questi giorni si sarebbe dovuto approvare il decreto legislativo per la pubblicazione del nuovo concorso ata 2019/2020 derivante dalla revoca degli appalti di pulizia a ditte esterne e quindi a lavoratori privati, lo scorso hanno è stato deciso che dal 2020 le mansioni di pulizia delle scuole sarebbero state affidate nuovamente al personale interno della scuola, in questo caso il Personale ATA.
Decreto Concorso ATA, tutto rinviato a settembre 2019, ultime novità
Come detto il decreto sarebbe dovuto essere approvato in questi giorni ma ci sono state diverse problematiche che sono state discusse anche con i sindacati della scuola, problematiche che non hanno permesso l’approvazione del decreto che deve mettere nero su bianco modalità, tempi e numero di assunzioni.
Le trattative riprenderanno ora a settembre 2019, quando si cercherà di risolvere le problematiche emerse nell’ultimo incontro e che hanno impedito l’approvazione del decreto legge.
Marcello Pacifico (Anief): “Invece di assumere su tutti i posti vacanti e disponibili, per dimostrare a Bruxelles che l’Italia ha compreso la lezione sui precari o di stabilizzare tutto il personale Ata precario e non soltanto quello delle cooperative, sembra che le richieste 8.408 assunzioni a tempo indeterminato possano ridursi ulteriormente. Si tratterebbe dell’ennesimo trattamento irriguardoso verso una categoria della scuola che ogni giorno lavora perché l’organizzazione e le lezioni scolastiche si svolgano al meglio.