L’Autorizzazione al Trattamento Dei Dati Personali è un aspetto molto importante quando si cerca lavoro in particolare mediante l’utilizzo del CV Curriculum Vitae, nel caso in cui non fornite l’autorizzazione nella maniera corretta il vostro Curriculum verrà quasi sicuramente cestinato, in questa guida vediamo l’importanza della Privacy all’interno del Curriculm e come inserire correttamente la dicitura per evitare che le vostre candidature siano cestinate anche alla luce della recente introduzione del GDPR in materia di Privacy.
Autorizzazione al Trattamento Dei Dati Personali nel Curriculum Privacy GDPR
Quando compiliamo il nostro Curriculum Vitae riveste una grande importanza fornire l’autorizzazione alla privacy per il trattamento dei dati personali che sono presenti all’interno dello stesso Cv, non inserire l’autorizzazione o inserirla in modo errato farà finire nel cestino la vostra candidatura.
In italia esiste una Legge sulla Privacy e virtù di ciò i datori di lavoro che leggono e archiviamo i curriculum devono possedere l’autorizzazione da parte del titolari dei dati che sono contenuti nei curricula, in caso contrario non possono archiviare e gestire curriculum poichè potrebbero incorrere in multe e sansioni.
Ecco perchè fornire l’autorizzazione al trattamento dei dati personali risulta particolarmente importante a fini della vostra candidatura.
Quindi riepiloghiamo, fornire l’Autorizzazione al trattamento dei dati significa fornire a chi inviate il cv l’autorizzazione al trattamento dei dati personali che sono inclusi nel curriculum e che sono tutelati dalla legge sulla Privacy italiana e dall’ultima Normativa Europea GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, in vigore in tutti i paesi dell’Unione Europea dal 25 maggio 2018.
Fornendo la vostra autorizzazione permettete ai soggetti sopra mensionati di poter usare i vostri dati personale presenti nel cv per procedere con le fasi successive della selezione oppure può conservarli in vista di future ricerche di lavoro.
Dati Personali cosa inserire nel Cv Curriculum?
Ecco arrivato al punto cruciale che sicuramente più interessa i lettori, tenendo conto delle attuali normative e delle recenti novità introdotte dal GDPR i candidati possono inserire nel proprio curriculum diverse diciture in riferimento alle leggi in materia di Privacy e Trattamento dei Dati ecco quali sono:
- Autorizzo il trattamento dei miei dati personali presenti nel cv ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
- Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16.
- Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai fini della ricerca e selezione del personale.
I candidati possono scegliere una delle 3 diciture da inserire nel proprio Curriculum, ricordiamo che andrà inserita alla fine del Cv in calce e non in altre sezioni del Curriculum Vitae