Illustrate dal Ministro M.Busetti dopo il confronto con i sindacati le modalità di assunzione dei 58.627 docenti, di cui 14.552 per il sostegno. Sebbene ci sia stato l’annuncio delle nuove assunzioni dal Ministero dell’Economia però non è ancora pervenuto il via libera per far partire la pratica amministrativa per le assunzioni a tempo indeterminato.
Il MEF blocca le 58.000 assunzioni annunciate dal Ministro Bussetti?
Pare però che sia stata presa sottogamba l’assenza del Decreto Ministeriale di autorizzazione alle assunzioni, che al momento non è ancora stato concesso e che tale mancanza può far prolungare i tempi delle convocazioni e alcuni Uffici Scolastici si potrebbero trovare costretti a rimandare le convocazioni dei candidati al ruolo programmate in questi giorni.
Qualora la situazione rimanga la stessa in stallo non si potranno garantire le nomine dei docenti dal primo giorno di scuola, e tal situazione provocherà solo caos nell’organizzazione.
Altro problema che entro il prossimo mese deve necessariamente risolversi è la mancanza nelle graduatorie di candidati in discipline scientifiche, tecniche e del sostegno agli alunni disabili e tale mancanza di personale determinerà un disservizio formativo.