Corte dei Conti: concorso per 64 Referendari, ecco tutti i dettagli

Corte dei Conti: concorso per 64 Referendari, ecco tutti i dettagli 1La Corte dei Conti ha indetto un nuovo bando di concorso per la selezione di 64 nuove figure di Referendari nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei Conti. I partecipanti al concorso per Referendari che ha scadenza il giorno 17 ottobre 2019 saranno assegnati alle Sezioni e alle Procure regionali della Corte dei Conti, ad esclusione di quelle aventi sede in Roma.

Corte dei Conti: concorso per 64 Referendari, ecco tutti i dettagli

Per partecipare al nuovo concorso Corte dei Conti occorre esser appartenenti alle seguenti categorie di soggetti:

  • dipendenti di ruolo delle Pubbliche Amministrazioni, docenti di ruolo delle Università e ricercatori confermati di materie giuridiche, con almeno 3 anni di anzianità di servizio;
  • dipendenti dei due rami del Parlamento e del Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, funzionari degli organismi comunitari e militari appartenenti al ruolo di ufficiali;
  • avvocati e procuratori dello Stato, alla seconda classe di stipendio;
  • avvocati iscritti all’albo professionale da almeno 5 anni;
  • magistrati ordinari che hanno superato il periodo di tirocinio e hanno conseguito una valutazione positiva di idoneità;
  • magistrati militari di tribunale e magistrati amministrativi.

Nel bando di concorso per Referendari inoltre viene specificato che il bando Corte dei Conti è aperto a candidati con laurea in Giurisprudenza, e a laureati in Giurisprudenza con mansioni dirigenziali e funzionali per l’esercizio delle quali siano richiesti almeno cinque anni di anzianità.

Per tale concorso sono inoltre previsti 13 di riserva dedicati a candidati in possesso, oltre che del diploma di laurea in Giurisprudenza, anche dei seguenti titoli:

  • titolo di laurea in Scienze Economico Aziendali,
  • titolo di Scienze dell’Economia,
  • titoli di studio equiparati ed equipollenti.

Come candidarsi

Il concorso ha scadenza candidature il giorno 17 ottobre 2019 e le domande di partecipazione devono essere redatte seguendo le indicazioni riportate nel bando di concorso.

Il bando di concorso è stato pubblicato sul portale della Corte dei Conti ove è possibile visionare tutta la procedura completa per inoltrare la domanda di candidatura.