Quando arriva la bella stagione non è solo sinonimo di caldo e mare ma per molti contribuenti italiani è tempo di dichiarazioni dei redditi, quest’anno per quanto riguarda le dichiarazioni precompilate c’è stato un vero e proprio boom, secondo i dati diffusi sono stati circa 3,3 milioni le dichiarazioni precompilate.
Fisco: sono oltre 3 milioni le dichiarazioni precompilate, è boom
I dati sono stati diffusi dall’Agenzia delle Entrate che ha fatto sapere di aver ricevuto 3,3 milioni di dichiarazioni precompilate inviate tramite l’applicazione web, questi numeri fanno registrare un +13,8% rispetto ai 2,9 milioni di modelli trasmessi nello stesso periodo 2018 e il 135,7% in più dei 1,4 milioni inviati nel 2015, primo anno della dichiarazione “fai da te”.
In crescita anche i 730 precompilati accettati senza modifiche, che passano dai 529mila del 2018 a 609mila, con un + 15%. A 5 anni dall’avvio del progetto (2015 su redditi 2014), i contribuenti italiani dunque hanno preso dimestichezza con il nuovo sistema che ha mandato in soffitta il modello cartaceo e con esso la necessità di conservare, in caso di dichiarazione accettata, i documenti relativi alle spese sostenute.