INPS: allarme false email via PEC, attenzione alla truffa

INPS: allarme false email via PEC, attenzione alla truffa 1In queste settimane stanno girando molte email truffa da parte dell’INPS nelle quali si scrive che il contribuente ha delle irregolarità per il versamento di alcuni contributi, le email truffa stanno arrivando anche via pec, nell’articolo vediamo di cosa si tratta e come difendersi.

INPS: allarme false email via PEC, attenzione alla truffa

Anche l’INPS sta mettendo in guarda gli utenti circa queste email truffa che sembrano a tutti gli effetti provenire direttamente dall’INPS, l’istituto afferma che si tratta di una truffa e che in realtà non ci sono contributi non pagati.

Sono state numerose, infatti, le segnalazioni di email inviate attraverso diversi indirizzi PEC di fatto non appartenenti all’Istituto, comunicazioni che avvisano riguardo a presunte irregolarità nel versamento di contributi

All’interno della mail è presente un link su quale sono invitati a cliccare gli utenti, la truffa sta lì, cliccando infatti sul link si viene rimandati ad un sito che somiglia a quello dell’INPS ma non è quello ufficiale.

Il contenuto delle false emali si presenta in questo modo:

INPS: allarme false email via PEC, attenzione alla truffa 2

È sempre l’INPS, infine, a ricordare che gli elenchi degli indirizzi PEC utilizzati dalle strutture INPS sono disponibili sul portale ufficiale e possono essere verificati in qualsiasi momento