Bonus Docenti 500 euro: in arrivo la proposta contro le frodi, ecco le novità

Bonus Docenti 500 euro: in arrivo la proposta contro le frodi, ecco le novità 1Rieccoci a parlare di un argomento che ogni anno è sempre attuale, in quanto ancora tanti non capiscono bene l’utilizzo della carta docente. Se da un lato c’è chi non ha ancora ben capito il suo utilizzo, dall’altro vi sono i furbetti della carta del docente, l’ormai noto bonus di euro 500 che deve essere utilizzato per l’acquisto di beni utili ai fini della formazione del docente.

La somma di euro 500 erogata con la carta docente può essere utilizzata solo per i seguenti acquisti: libri; hardware e software; strumenti musicali (solo per insegnanti di musica); biglietti per eventi culturali, cinema, teatro o concerti; corsi di lingua o di formazione ma solo se organizzati da enti accreditati o qualificati per la scuola.

A tal proposito il Ministro dell’Istruzione e dell’Economia si sono ritrovati a discutere sulle criticità relative all’uso della carta docente, infatti la questione era stata sollevata dalla senatrice del M5S Tiziano Drago che ha affermato che vi sono diverse criticità sull’ uso delle somme carta docente in quanto emerge che spesso le somme erogate venivano utilizzate per uso distorto e fraudolento che invece di utilizzarla per funzione educativa hanno invece acquistato altri beni (elettrodomestici e altri oggetti che con l’aggiornamento professionale) che non c’ entrano nulla.

La senatrice chiede ai Ministri se e stiano prendendo già dei provvedimenti in merito a tale situazione.