Proprio in questi giorni dopo i dibattiti sulla regionalizzazione dovrebbero arrivare le decisioni finali tra Lega e le regioni Lombardia e Veneto. Il tema del dibattito tra Lega e regioni del Veneto e Lombardia sono l’approvazione del provvedimento per la tenuta del governo che potrebbe terminare la sua opera se non si raggiungesse un accordo sull’autonomia differenziata.
Nel frattempo il premier Giuseppe Conte dichiara che le polemiche sul tema dell’autonomia differenziata che in questi giorni vengono pubblicati da numerose testate giornalistiche non fanno altro che alimentare i dissapori in quanto ogni testata giornalistica prende posizioni di difesa per la propria regione.
Inoltre il Premier aggiunge che il progetto riformatore è molto importante sul piano politico e molto complesso sul piano giuridico, ed era prevedibile che approssimandosi i passaggi decisivi la tensione politica e mediatica salisse sempre più e che dopo riunioni interminabili basate sull’esaminazione del testo articolo per articolo, per superare tutti i dubbi residui si è cercato di lavorare coinvolgendo le opinioni di tutti i ministri senza guardare alla distinzione di colori o appartenenze politiche.
L’incontro tra i ministri volgerà al termine con un giudizio finale per poi passare alla bozza definitiva che verrà approvata dal Consiglio dei ministri, ma intanto a breve su volere M5s, si terrà un vertice ristretto per risolvere il nodo delle sovrintendenze e del riparto dei fondi, la chiamata regionale dei professori per la scuola.