Edilizia scolastica e aree terremotate, Nuove risorse in arrivo

Edilizia scolastica e aree terremotate, Nuove risorse in arrivo 1

Nuove risorse economiche per l’edilizia scolastica e le zone terremotate, due temi di grande importanza cui il Ministero dell’Istruzione pone sempre molta attenzione, sul sito ufficiale del Ministero è disponibile la graduatoria dei 323 Enti locali ammessi al finanziamento per la progettazione di interventi di edilizia scolastica.

Edilizia scolastica e aree terremotate, Nuove risorse in arrivo

I nuovi fondi messi a disposizione sono contenuti all’interno del ‘decreto Genova’ realizzato dopo la tragedia del ponte Morandi, all’interno del drecreto sono stati messi a disposizione anche altre misure e finanziamenti dedicati all’edilizia scolastica e alle zone terremotate.

Pubblicato anche l’Avviso per destinare 120 milioni di euro a Comuni e Province nelle Regioni del Centro Italia colpite dal sisma del 2016 e del 2017.

Sulla questione anche il Ministro Bussetti ha dichiarato che si tratta di altre promesse mantenute, il Governo ha dato una risposta concreta ai primi 323 Enti locali che riceveranno subito un contributo per la progettazione finalizzata alla messa in sicurezza delle scuole del proprio territorio.

Gli Enti locali che beneficeranno dei finanziamenti potranno chiedere subito un’anticipazione pari fino al 20% delle risorse totali messe a disposizione dal decreto.

Per quanto riguarda invece gli enti locali che intendono partecipare all’Avviso per le zone interessate dal sisma avranno tempo fino al 10 settembre 2019 per candidarsi e chiedere contributi per i lavori.