Danimarca: a scuola si studia l’empatia un’ora alla settimana

Danimarca: a scuola si studia l’empatia un’ora alla settimana 1La Danimarca è uno dei Paesi più felici al mondo, questo è quanto è emerso da uno studio riportato dal World Happiness Report dell’Onu. I dati dello studio riportato dal World Happiness Report dell’Onu fanno emergere che se l’empatia venisse studiata in classe potrebbero essere aboliti problematiche come bullismo e esclusione sociale, infatti nelle scuole danesi grazie all’insegnamento dell’empatia obbligatoria dal 1993.

Si è riscontrato un grandissimo successo verificatosi con riduzione del bullismo, successo nel lavoro e costruzione di relazioni che non hanno fatto altro che promuove la crescita di imprenditori e manager.

Un risultato davvero eccellente con l’introduzione di una materia come l’empatia alla quale gli studenti dedicano una sola ora alla settimana, ora durante la quale gli studenti parlano dei loro problemi legati alla scuola o meno, e grazie all’aiuto di compagni di classe e insegnanti si cerca tutti insieme una soluzione.

Per i danesi l’ora di empatia è diventato un momento fondamentale per il senso di benessere  e grazie alla quale è possibile entrare più facilmente in sintonia con la persona con la quale si interagisce.