La Corte di Cassazione ha indetto nuovo concorso per laureati in Giurisprudenza che selezionerà 60 nuovi laureato che andranno a svolgere per un periodo di 18 mesi uno stage presso le Sezioni civili e penali della Corte. In questo articolo troverete tutti i dettagli del concorso.
Corte di Cassazione: Nuovo Concorso per 60 Tirocini, ecco i dettagli
Il nuovo Concorso per laureati in Giurisprudenza prevede la selezione di 60 tirocinanti che saranno inseriti in stage formativo della durata di 18 mesi ha termine di candidatura il giorno 9 settembre 2019.I selezionati andranno a svolgere la loro attività formativa presso le Sezioni civili e penali della Corte da ottobre 2019 ad aprile 2021.
I tirocinanti selezionati da tale concorso potranno accedere ai fascicoli processuali e partecipare alle udienze dei processi e inoltre potranno prendere parte alle riunioni camerali e alle camere di consiglio.
Titoli e requisiti
Gli interessati allo stage Corte di Cassazione possono prendere parte alle selezioni dolo se in possesso dei seguenti titoli e requisiti:
- età inferiore ai 30 anni;
- assenza di condanne per delitti non colposi o a pena detentiva per contravvenzioni;
- non essere stati sottoposti a misure di sicurezza o prevenzione;
- titolo di laurea in Giurisprudenza (percorso di studi quadriennale);
- aver conseguito una media non inferiore a 27 / 30 per gli esami di diritto costituzionale, diritto privato, diritto processuale civile, diritto commerciale, diritto penale, diritto processuale penale, diritto del lavoro e diritto amministrativo o aver conseguito il titolo di studio con votazione non inferiore a 105 / 110.
Come candidarsi
Tutti coloro interessati allo stage Corte di Cassazione potranno prendere parte al concorso inoltrando una domanda di partecipazione redatta sull’apposito modulo allegato al bando che dovrà essere presentata presso l’Ufficio del Segretariato Generale della Corte di Cassazione – piazza Cavour – Roma, personalmente o tramite mail, all’indirizzo di posta elettronica tirocini.cassazione@giustizia.it entro il giorno 9 settembre 2019.