In questi giorni è stato annunciato un nuovo bando di concorso per l’INPS, si parla nel dettaglio di circa 5.000 assunzioni, un maxi piano assunzionale che è stato annunciato anche dal Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Luigi Di Maio e dallo stesso presidente dell’Ente.
INPS: in arrivo nuovo bando pubblico da 5000 assunzioni, i dettagli
Negli ultimi anni l’INPS è sempre più al centro dell’economia del nostro paese, si tratta di un’ente pubblico a cui sono affidati la gestione di molti servizi essenziali sulle pensioni, assistenzialismo, lavoro, disoccupazione e assistenza alle famiglia, gli ultimi provvedimenti come il reddito di cittadinanza e la quota 100 per le pensioni lo dimostrano.
In questa ottica di sviluppo l’ente ha necessariamente bisogno di nuove assunzioni di personale anche per far fronte ai numerosi pensionamenti che ci sono stati già da quest’anno e che continueranno anche nei prossimi anni.
Sarà necessario quindi anche un ricambio generazionale che come risaputo nella pubblica amministrazione è spesso un problema, qui più che altrove l’eta media dei lavoratori è sempre molto elevata.
La conferma del nuovo piano assunzionale è anche arrivata dal Presidente dell’INPS il quale ha confermato che la maggior parte dei dipendenti che hanno aderito alla quota 100 sono dipendenti statali e per tanto sarà necessario sostituire i lavoratori in uscita
Le assunzioni di nuovo personale partiranno già da quest’anno e continueranno fino al 2021, in totale si prevedono 5.400 nuovi dipendenti; 3.507 di questi sono già entrati dal primo luglio e oggi concludono le giornate formative”, ha detto Tridico, “mentre 1.869 sono quelli che verranno assunti nel 2020 in sostituzione dei dipendenti che andranno in pensione con quota 100. Avremmo un tasso di sostituzione, quindi, del 100%.