Gli studenti che prima di conseguire il titolo di diploma si informano molto tempo prima sul percorso di studi universitario da intraprendere sono molti, in quanto non è semplice trovare un indirizzo di studio che sia adatto ai propri interessi e che nello stesso tempo permetta un rapido inserimento nel mondo lavorativo.
Università, lauree con maggiori sbocchi lavorativi, ecco i nuovi corsi
Tante sono le domande che si pongono gli studenti che appena concluso il percorso quinquennale si trovano allo sbaraglio e che magari iniziano a frequentare un corso di Laurea che poi da li a breve cambieranno per dedicarsi ad altro percorso o decidono di abbandonare gli studi accontentandosi di una qualsiasi occupazione lavorativa.
Ma quali sono gli indirizzi di studio che permettono un facile inserimento lavorativo?
Con il mancato incontro tra domanda e offerta lavorativa, le Università italiane hanno deciso di ideare corsi di laurea che presentano maggiori sbocchi lavorativi, quali quelli relativi alle discipline STEM.
Le Università Italiane hanno chiesto l’accreditamento per 33 lauree (su 128) relative alla discipline Stem (Science, Technology, Engineering and Mathematics). Altre 16 invece riguardano l’ambito sanitario e 14 turismo, arte e food.
Tale idea è stata creata anche per cercare di far risalire l’Italia nella classifica Europea dei laureati in quanto occupiamo il penultimo posto della classifica.