Maturità 2019: Le tracce dei temi? Si trovano on line per 1 studente su 6

Maturità 2019: Le tracce dei temi? Si trovano on line per 1 studente su 6 1Con gli esami di stato in imminente arrivo tanti studenti ogni anno si fanno prendere la mano e iniziano a fantasticare sulle prove d’esame, ma non mancano gli studenti che il giorno prima delle prove d’esame mettono a soqquadro il web convinti di poter trovare le tracce delle prove prima degli altri.

Dopo gli studenti convinti di trovare sul web le tracce prima degli altri, arrivano gli studenti che sono convinti di essere spiati dalla Polizia durante le fasi dello scritto direttamente a scuola, anche questa un’idea del tutto fasulla in quanto il controllo della rete non avviene con queste modalità.

La Polizia Postale a lavoro ha deciso di collaborare con il Ministero dell’Istruzione per lanciare la campagna di sensibilizzazione “Maturità al sicuro”, una campagna che ha l´obiettivo di debellare il fenomeno delle fake news, per evitare che gli studenti perdano tempo in false illusioni e spendere denaro in false illusioni, in quanto sul web c’è sempre il pericolo di incorrere in persone intenzionate a lucrare su poveri ragazzi in cerca di aiuti per superare il tanto temuto esame di stato.

Oltre alle suddette false supposizioni degli studenti vi sono anche gli studenti che credono che il giorno degli esami i commissari d´esame siano dotati di strani dispositivi di rilevamento magnetico per i cellulari.