Il Ministero dell’Istruzione ha emanato il decreto Ministeriale che determina le dotazioni organiche relative al personale ATA per i prossimi tre anni scolastici fino al 2020, dal decreto pubblicato si evince che i posti disponibili in totale saranno oltre 203mila, assunzioni che saranno riservati al personale amministrativo, tecnico e ausiliario.
Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca ha comunicato, infatti, attraverso la nota 26350 del 3 giugno 2019 e l’allegato Decreto interministeriale, la dotazione organica di Amministrativi, Tecnici ed Ausiliari della Scuola per gli aa.ss. 2019-2020, 2020-2021 e 2021-2022. I posti di lavoro ATA per il prossimo triennio scolastico disponibili riguardano 203.434 risorse.
Sulla base di quanto indicato nel Decreto MIUR ATA 2019-2022, i Direttori Regionali degli Uffici Scolastici Regionali (USR) provvederanno, poi, alla ripartizione provinciale degli organici. Dunque gli USR dovranno poi indicare il contingente del personale amministrativo, tecnico ed ausiliario che potrà lavorare negli istituti scolastici di ciascuna provincia.
A livello regionale, i posti di lavoro ATA per gli aa.ss. 2019-2022 sono così ripartiti:
- n. 5.037 posti – Abruzzo;
- n. 2.652 posti – Basilicata;
- n. 9.206 posti – Calabria;
- n. 22.721 posti – Campania;
- n. 13.380 posti – Emilia Romagna;
- n. 4.073 posti – Friuli Venezia Giulia;
- n. 18.285 posti – Lazio;
- n. 4.665 posti – Liguria;
- n. 29.607 posti – Lombardia;
- n. 5.952 posti – Marche;
- n. 1.315 posti – Molise;
- n. 14.270 posti – Piemonte;
- n. 14.768 posti – Puglia;
- n. 6.483 posti – Sardegna;
- n. 19.851 posti – Sicilia;
- n. 12.450 posti – Toscana;
- n. 3.365 posti – Umbria;
- n. 15.354 posti – Veneto