Con il pagamento dello stipendio del mese di luglio i dipendenti pubblici si troveranno in busta paga diversi piccoli aumenti, infatti con la mensilità di luglio 2019 ci sarà l’adeguamento previsto per l’indennità di vacanza contrattuale, di questi aumenti se nè già parlato per la mensilità di giungo ma si è trattato solo dell’erogazione in base al gradone di appartenenza per docenti e ATA, comprensivo di arretrati dei due mesi precedenti. A maggio, c’era stato il conguaglio dell’elemento perequativo.
Stipendi NoiPA, quali sono gli aumenti attesi a luglio?
Come previsto, nel mese di luglio 2019 l’indennità di vacanza contrattuale aumenta ulteriormente, in attesa del rinnovo del contratto. Gli importi dettagliati per docenti e ATA, potete visualizzarli nella tabella che vi avevamo precedentemente fornito. Le percentuali previste per l’IVC sono le seguenti:
- 0,42% dal 1° aprile al 30 giugno 2019;
- 0,70% a partire dal 1° luglio 2019.
In termini pratici, gli aumenti passano da una media di circa 6 euro, a una media di circa 11,50 €.
Non bisogna dimenticare, però, che da marzo a novembre di ogni anno, lo stipendio dei pubblici dipendenti è gravato dalle addizionali regionali e comunali. Queste, nella maggioranza dei casi, annullano totalmente le somme dell’indennità di vacanza contrattuale, in quanto le cifre sono superiori. Il calcolo può essere visualizzato sul sito del MEF.