Nel tardo pomeriggio di ieri, dopo le ore 20, al Ministero era atteso l’incontro tra i sindacati della scuola e il Ministro dell’Istruzione Bussetti, al termine dell’incontro c’è stato il comunicato congiunto con il quale si è annunciato il raggiungimento dell’intesa sul concorso straordinario e PAS Abilitante per circa 55.000 docenti, l’intesa raggiunta è stata firmata da FLCGIL, CISL, UIL, SNALS e GIlda.
Accordo Miur – Sindacati: Ok a Concorso straordinario e PAS abilitante per 55.000 docenti
Secondo l’accordo raggiunto ieri nel tardo pomeriggio al nuovo percorso abilitante PAS potranno partecipare tutti i docenti con 3 anni di servizio, l’accesso sarà consentito ai docenti che hanno svolto il servizio sia in scuola statale che paritaria o nei percorsi di formazione professionale e probabilmente anche ai dottori di ricerca, per tanto rispetto alle voci delle ultime settimane è stata superata la distinzione tra scuola in cui è stato maturato il servizio.
Novità anche per il Concorso Scuola, verrà bandito un concorso straordinario che strutturato con la valutazione di titoli, servizio e prova computer based, si stima che potranno accedere circa 24.000 docenti alla procedura straordinaria di stabilizzazione riservata ai docenti con i tre anni di servizio nella scuola statale.
Seguirà una prova orale non selettiva il cui punteggio servirà solo per migliorare la posizione in graduatoria ai soli fini della scelta della sede.
Sull’accordo fimrmatp è intervenuto anche il Ministro dell’Istruzione Bussetti il quale ha spiegato alcuni passaggi dell’accordo raggiunto
Il PAS sarà:
- aperto a tutti i docenti con tre annualità di servizio nelle scuole statali, paritarie e percorsi di istruzione e formazione professionale limitatamente all’obbligo scolastico
- attivato entro e non oltre il 2019
- articolato su più cicli annuali
- aperto alla partecipazione anche del personale di ruolo e ai dottori di ricerca.
La procedura del concorso straordinario finalizzata alla stabilizzazione prevede:
- l’accesso ai docenti con tre annualità di servizio nella scuola statale maturate negli ultimi 8 anni
- il requisito di avere svolto almeno 1 anno di servizio nella classe di concorso specifica per la quale si concorre
- la valorizzazione del servizio prestato
- una prova scritta computer based
- una prova orale non selettiva.