Il Ministro Bussetti in questi giorni nel corso di un’intervista rilasciata al sito FanPage.it ha parlato di diversi argomenti tra cui anche le novità che riguarderanno il prossimo anno scolastico, il Ministro si è soffermato in particolare sul problema dei docenti precari sul quale i sindacati si battono da anni, il Ministro ha assicurato che dal prossimo anno a partire da settembre tutti i docenti saranno in cattedra.
Ministro Bussetti: da settembre docenti tutti in cattedra, ecco le novità
Il Ministro Busseti intervistato da FanPage.it sull’imminente maturità 2019 ha parlato anche delle novità scolastiche del prossimo anno che tra pochi mesi inizierà, in particolare il Ministro ha parlato dell’annosa questione dei docenti precari, cioè i supplenti, un problema che si trascina da moltissimi anni che non vede mai trovare una soluzione radicale.
Proprio in questi giorni infatti, i sindacati hanno lanciato l’allarme sulle supplenze, che secondo i numeri dal prossimo anno potrebbero arrivare anche a quota 200.000.
Ma le parole del Ministro vanno nella direzione opposta:
Al Miur si sta lavorando, affinché l’anno scolastico 2019/20 inizi regolarmente, ossia con tutti gli insegnanti in cattedra a settembre. Ed è per questo – prosegue il Ministro – che abbiamo già avviato da tempo e con largo anticipo le procedure amministrative e burocratiche che ci servono a questo scopo.
Va ricordato che lo stesso Ministro proponeva di chiudere le immissioni in ruolo entro il mese di luglio, progetto fallito in partenza in quanto la data di pubblicazione delle graduatorie ad esaurimento definitive dovrebbe avvenire entro il 12 agosto, a ridosso dunque di Ferragosto.