Bonus 18enni Cultura, cosa si può comprare e come spendere il Bonus

Bonus 18enni Cultura, cosa si può comprare e come spendere il Bonus 1Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento per i neo 18enni che potranno beneficiare del Bonus Cultura che prevede un sussidio una tantum dal valore di 500 euro che potranno essere spesi per l’acquisto di diversi beni e servizi per accrescere la propria cultura, questo è infatti l’obiettivo dichiarato da quando è stato introdotto sotto il governo Renzi.

Bonus 18enni Cultura, cosa si può comprare e come spendere il Bonus

Una delle recenti novità introdotte per quanto riguarda il Bonus è la situazione reddituale del nucleo famigliare dello studente a partire dal 1° gennaio infatti per poter beneficiare del Bonus gli studenti dovranno fare i conti con la propria situazione reddituale.

Dal 1° gennaio 2019 sarà d’unque necessario presentare il modello ISEE e il diritto all’assegno da spendere in cultura sarà subordinato alla verifica della situazione reddituale del proprio nucleo familiare.

Altri paletti rigurdano poi anche le modalità con cui gli studenti potranno spendere il loro Bonus, infatti non è possibile acquistare qualsiasi bene o servizio ma solo quelli esplicitamente previsti dalla normativa vigente ossia:

  • Cinema (abbonamento card/biglietto d’ingresso)
  • Concerti (abbonamento card/biglietto d’ingresso)
  • Eventi culturali (biglietto d’ingresso a festival, fiere culturali, circhi)
  • Libri (audiolibro, ebook, libro)
  • Musei, monumenti e parchi (abbonamento card/biglietto d’ingresso)
  • Teatro e danza (abbonamento card/biglietto d’ingresso)
  • Musica registrata (cd, dvd musicali, dischi in vinile, musica on line)
  • Corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.