Da molti anni si cerca di risolvere l’annosa questione delle supplenze, ogni anni sono migliaia i docenti a cui vengono affidati incarichi di supplenze, secondo i sindacati sono davvero troppe le cattedre precarie e a giudicare dai numeri non si può dire che hanno torto, secondo le statistiche anche il prossimo anno scolastico inizierà con circa 200.000 supplenze da assegnare.
Docenti e Supplenze: anche il prossimo anno si attendono 200Mila Supplenze
Nonostante i vari governi succeduti negli ultimi anni l’annosa questione delle supplenze risulta di difficile soluzione, le strategie per risolvere il problema non sono mancate ma non hanno funzionato evidentemente, i sindacati della scuola lanciano l’allarme anche per il prossimo anno scolastico, secondo i numeri l’anno prossimo si partirà con quasi 200.000 supplenze da assegnare.
La conferma di questi numeri arriva anche dal rapporto della Corte dei conti sul coordinamento della finanza pubblica, che fotografa la situazione del precariato italiano della scuola degli ultimi anni, mettendo in risalto come, nonostante il piano straordinario della Buona Scuola, i supplenti non siano diminuiti, anzi, tutt’altro.
Secondo i dati forniti nel corso dell’Ultimo anno scolastico ci sono state circa 163mila supplenze, di cui quasi 36mila relativi ai contratti annuali fino al 31 agosto e oltre 127mila assegnate fino al 30 giugno, ovvero il termine delle lezioni.
Andando ad analizzare i dati del prossimo anno scolastico la situazione non migliora, anzi peggiora, il numero di supplenze nella scuola potrebbe anche sfiorare i 200 mila posti.