Sindacati contro il Governo, si va verso lo sciopero generale, ecco le ultime novità

Sindacati contro il Governo, si va verso lo sciopero generale, ecco le ultime novità 1Sindacati della scuola contro il Governo Lega-5 Stelle reo di non aver ascoltato le problematiche esposte dai sindacati e di aver fatto poco rispetto alla richieste avanzate dai sindacati, a scagliarsi contro il governo in particolare è Landini il quale ha affermato che si va verso lo sciopero generale.

Sindacati contro il Governo, si va verso lo sciopero generale, ecco le ultime novità

Landini parlando al quotidiano laRepubblica ha affermato che lo sciopero generale proclamato dalle sigle Cgil, Cisl e Uil è una possibilità che sarà valutata con attenzione nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

Secondo Landini il Governo non ascolta le richieste dei sindacati, se l’esecutivo cambia linea e accetta di discutere con i sindacati siamo pronti a fare il nostro mestiere, se questi cambiamenti non ci sono, siamo pronti. Noi abbiamo proposte su tutto: fisco, investimenti, scuole. Noi vogliamo portare a casa dei risultati per le persone che rappresentiamo.

A livello lavorativo, sono almeno tre, al momento, i punti che, a seconda dell’andamento, potrebbero indurre i sindacati a proclamare lo sciopero:

  • l’iter del disegno di legge sulla regionalizzazione, al quale la Lega tiene tantissimo e che sulla scuola avrebbe effetti pesanti;
  • la partita del rinnovo dei contratti e quindi degli aumenti di stipendio, a partire da quelli pubblici, per la quale ci sono tanti buoni intenti da parte dello stesso Governo , anche se poi nel Def della prossima legge di Bilancio non risultano economie accantonate per questo scopo;
  • l’impostazione della prossima legge di Stabilità, che dovrebbe contenere maggiori attenzioni per i lavoratori e le famiglie, quindi anche al fisco, ma sulla quale continua a pendere la spada di Damocle tenuta in mano da Bruxelles, che manda moniti anche sui docenti pagati poco, le cui avvisaglie si cominceranno ad avere all’inizio del prossimo autunno.