In vista dei prossimi esami di maturità 2019 il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato una circolare con la quale vengono fornite alcune indicazioni circa gli strumenti ammessi durante l’esame e le regole da rispettare durante lo svolgimento delle prove da parte degli studenti.
Maturità, vietato usare i cellulari e restrizioni della rete Internet
Il Miur ha pubblicato in questi giorni la nota 12396 del 6 giugno 2019 con la quale ha fornito indicazioni circa gli adempimenti operativi e organizzativi per l’esame di stato, nella circolare del Miur si fa riferimento anche all’uso dei Cellulari durante gli esami e l’uso della rete internet:
- è assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie e immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, fatte salve le calcolatrici scientifiche e/ o grafiche elencate nella nota della scrivente n. 17905 del 17 ottobre 2018.
- è vietato l’uso di apparecchiature elettroniche portatili di tipo palmare o personal computer portatili di qualsiasi genere in grado di collegarsi all’esterno degli edifici scolastici tramite connessioni wireless, comunemente diffusi nelle scuole, o alla normale rete telefonica con qualsiasi protocollo;
- nei confronti di coloro che violassero tali disposizioni è prevista, secondo le norme vigenti in materia di pubblici esami, l’esclusione da tutte le prove di esame.
Nella circolare ministeriale viene anche specificato che l’uso della connessione alla rete internet verrà ristretto, il collegamento con la rete internet avverrà esclusivamente da parte dei computer utilizzati:
- dal Dirigente scolastico o da chi ne fa le veci;
- dal Direttore dei servizi generali ed amministrativi, ove autorizzato dal Dirigente scolastico o da chi ne fa le veci;
- dal Referente o dai Referenti di sede.