Qualche giorno fa il Miur ha emanato una circolare con la quale si rendono noti i nuovi percorsi di istruzione professionali, la nota è stata pubblicata il 4 giugno 2019 nella quale il Miur fornisce delucidazioni anche sulla valutazione intermedia degli apprendimenti nel biennio sempre relativa ai nuovi percorsi.
Nuovi percorsi di Istruzione professionale: ecco la circolare del MIUR
La circolare pubblicata dal MIUR illustra le modalità che i Consigli di classe saranno tenuti a seguire al fine di procedere alla valutazione “concernente i risultati delle unità di apprendimento” inserite nel Progetto Formativo Individuale (P.F.I.) e specifica secondo quali criteri si potrà pervenire ai tre possibili esiti finali: ammesso, non ammesso o ammesso con revisione del P.F.I.
Secondo i sindacati la circolare del Miur su questo tema arriva con notevole ritardo e che sana, con uno strumento debole come la circolare, una forte lacuna nel passaggio al nuovo ordinamento: consideriamo questi ritardi “non adeguati” allo sforzo che docenti e dirigenti stanno realizzando per mettere in pista una riforma che, più volte ribadito, sarebbe potuta partire un anno dopo, consentendo a tutti di comprendere e di essere attrezzati, mentre, al momento le scuole si vedono costrette ad inseguire disfunzioni, scadenze ed emergenze.