Bonus Cultura, arrivano multe e sequestri per i commercanti e multe anche per i 18enni

Bonus Cultura, arrivano multe e sequestri per i commercanti e multe anche per i 18enni 1Dopo anni di segnalazioni sull’uso improrio del Bonus Cultura 18enni ora sembra muoversi qualcosa, la cassazioni in questi giorni ha fatto sapere di aver multato e sequestrato beni e denaro ai commercianti che utilizzavano il Bonus in maniera impropria, in alcuni casi vendevano merce vientata in altri cambiavano il Bonus in soldi contanti.

Bonus Cultura, arrivano multe e sequestri per i commercanti e multe anche per i 18enni

Una delle prime denunce era partita qualche anno fa dalla trasmissione Striscia la Notizia la quale aveva beccato molti commercianti che utilizzavano il bonus per fini che la normativa non prevedeva come appunto il cambio del Bonus in soldi contanti, trattenendosi una parte per se, o permettendo l’acquisto di beni non previsiti come gli smartphone.

Anche se con un po di ritardo arrivano le prime condanne per coloro che hanno abusato di questo strumento, la cassazione infatti in questi giorni ha multato anche 700 neodiciottenni di Caltanissetta che hanno usato il bonus cultura da 500 euro, introdotto dal governo Renzi, per acquistare smartphone anziché libri. E’ quanto ha deciso la Cassazione, rilevando che anche loro sono “colpevoli”, come il commerciante “compiacente” che gli ha venduto merce estranea al bonus, in quanto “hanno legittimamente ricevuto” il voucher ma lo hanno “illecitamente speso”