Commissari Esterni Maturità, il Miur pubblica i nomi, ecco come trovarli

Commissari Esterni Maturità, il Miur pubblica i nomi, ecco come trovarli 1Nella giornata di ieri Lunedi 3 Giugno 2019 finalmente il Miur ha pubblicato sul suo sito ufficiale la lista dei nomi dei Commissari Esterni per gli esami di Maturità 2019, gli studenti erano diverse settimane che cercavano di capire quando potesse avvenire la pubblicazione, il Miur solo il 31 maggio ha comunicato la data di pubblicazione sul proprio sito.

Commissari Esterni Maturità, il Miur pubblica i nomi, ecco come trovarli

Secondo il Ministero dell’Istruzione per la maturità 2019 saranno 13.161 le commissioni d’Esame per 26.188 classi coinvolte, mentre per quanto rigarda gli studenti che prenderanno parte alla Maturità saranno 520.263 di cui 502.607 interni e 17.656 esterni.

In questi giorni anche il Ministro dell’Istruzione ha rilasciato delle dichiarazioni per gli studenti proprio sulla maturità 2019 che quest’anno si preannuncia ricca di Novità:

L’Esame di Stato è una tappa importante per i nostri ragazzi – dichiara il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti -, rappresenta infatti l’occasione in cui possono esprimere se stessi e ciò che hanno imparato durante il percorso di studi. In questi mesi abbiamo accompagnato le scuole e i maturandi verso questo traguardo che quest’anno presenta alcune novità previste dal decreto 62 approvato nel 2017. Proseguiremo ancora in questa direzione nei prossimi giorni. Non faremo mancare il nostro appoggio. A chi deve affrontare le prove del secondo, ma anche del primo ciclo, auguro un buono studio e faccio un grande in bocca al lupo”.

Per sapere dove trovare i nomi dei commissari esterni sul sito del Ministero è stato attivato il motore di ricerca “Cerca la commissione” Nei giorni scorsi, in vista della pubblicazione delle commissioni, il Ministero ha reso disponibili sul proprio sito, nella pagina dedicata alle ‘Pubblicazioni’ (http://www.miur.gov.it/web/guest/pubblicazioni), i dati relativi agli Esiti degli Esami di Stato di scuola secondaria di I e II grado dell’anno scolastico 2017/2018 e agli Esiti degli scrutini del II ciclo di istruzione del 2017/2018.