Stress da Lavoro come malattia, se ne discute da molti anni, c’è chi vorrebbe che venga riconosciuta come malattia e patologia e chi invece la pensa diversamente, anche il mondo scentifico in questi anni ha cercato di mettere un punto fermo ma senza riuscirci, ora però l’organizzazione mondiale della sanità ha condotto uno studio che ha permesso di riconoscere lo stress da lavoro come una vera e propria malattia, forendo ai medici anche tutte le direttive per poter individuare questa nuova patologia.
Stress da lavoro è ufficialmente una malattia lo dice l’OMS, ecco le novità
Dopo anni di studi finalmente l’organizzazione mondiale della sanità riconosce lo stress da lavoro o da disoccupazione come una vera e propria malattia, secondo lo studio contotto da oggi questa patologia entra ufficialmente nella lista dell’International Classification of Diseases (ICD) ossia quel Manuale che l’Organizzazione fornisce a tutti i medici per poter diagnosticare e riconoscere le varie malattie.
Secondo lo studio lo stress da lavoro è uno dei fattori che “influenzano lo stato di salute o che portano al contatto con i servizi sanitari”, viene considerato poi un “problema associato con l’occupazione o la disoccupazione lavorativa”, una sindrome conseguente allo “stress cronico sul posto di lavoro gestito senza successo”.
Come specificato l’organizzazione mondiale della sanità ha individuato anche quelli che sono i sintomi di questa malattia che avviene per il resto delle patologie esistenti, i sintomi da stress da lavoro sono essenzialmente 3:
- sentimenti di esaurimento mentale o fisico;
- aumento della distanza mentale dal proprio lavoro o sentimenti di negativismo o cinismo relativi al proprio lavoro;
- ridotta efficacia professionale.