Lavorare come dipendente pubblico è il sogno di molti giovani italiani, nell’immaginaro collettivo il posto statale viene visto come il classico “Posto Fisso” e dove non si lavora poi tanto, Ceccho Zalone su questo ci ha fatto un film di grande successo, oggi ovviamente il dipendente pubblico non è più cosi, oggi la figura del dipendente statale è radicalmente cambiata e continuerà a farlo.
Dipendente pubblico, in arrivo corso di Laurea ad hoc, ecco la novità
Una delle ultime novità proprio in tema di dipendenti pubblici è la creazione di un percorso accademico ad hoc, cioè riservato a coloro che intendono lavorare come dipendente dello stato, l’idea di creare un percorso di laurea per diventare dipendenti pubblici è di questi giorni e ad annunciarlo è proprio il Ministro della Pubblica Amministrazione Giulia Buongiorno.
Il Ministro ha fatto sapere che si sta lavorando per introdurre un corso di laurea specifico per coloro che vogliono lavorare nella pubblica amministrazione e quindi diventare dipendente pubblico.
Il Ministro Giulia Buongiorno ha fatto sapere di essere al lavoro anche insieme a Guido Guidesi e al ministro Marco Bussetti per creare un nuovo percorso accademico riservato a coloro che ambiscono a diventare dipendenti statali, l’obiettivo di questa novità è quello di formare giovani che subito dopo la laurea possano essere inseriti nei vari enti della PA.
Secondo il Ministro della PA cosi facendo i giovani potranno frequentare un corso di laurea specilistico per il tipo di lavoro che andranno poi a svolgere, in questo modo si darà la possibilità di accedere subito nel mondo della PA ad un ragazzo, che a 18 anni esce da scuola.
Il Ministro ha fatto sapere che l’accesso sarà selettivo, in questo modo non ci sarà bisogno di organizzare concorsi a cui prendono parte migliaia di giovani che poi vengono scartati per via delle prove selettive che spesso vengono svolte prima dei concorsi.
Se un cittadino “decide di investire la sua vita nella pubblica amministrazione, fa il concorso a 18 anni, adatto per un 18enne, ed entra direttamente nella facoltà in cui si specializza nella PA. E il concorso per entrare, lo fa al quarto anno. Io così faccio entrare nella P.A. gente di 25-26 anni”, ha concluso la ministra