A partire da Giugno 2019 entrarà in vigore la normatiche che prevede il taglio degli assegni mensili al di sopra dei 100.000 euro fino ad arrivare a 500.000, i tagli vengono applicati in base alle norme contenute nella legge di bilancio 2019 la quale ha stabilito che a partire dal 1° gennaio 2019 e fino al 31 dicembre 2023 sono previste le decurtazioni degli assegni pensionistici.
Ultime Novità Pensioni, da Giugno riduzione degli importi superiori a 100mila euro
Le durtazioni sono anche state ricordate dalla stessa INPS che in questi giorni ha pubblicato proprio una circolare sulla questione, la circolare INPS 7 maggio 2019, n. 62 con la quale l’INPS fornisce tutti i vari dettagli e le istruzioni applicative per la determinazione della riduzione e le relative istruzioni contabili
I trattamenti pensionistici interessati saranno ridotti in base alle seguenti aliquote percentuali:
- 15% per la quota di importo da 100.000,01 a 130.000,00 euro;
- 25% per la quota di importo da 130.000,01 a 200.000,00 euro;
- 30% per la quota di importo da 200.000,01 a 350.000,00 euro;
- 35% per la quota di importo da 350.000,01 a 500.000,00 euro;
- 40% per la quota di importo eccedente i 500.000,01 euro.
Ovviamente non tutte le pensioni elevate sono interessate da questa riduzione, restano infatti escluse le pensioni di invalidità, i trattamenti pensionistici di invalidità, i trattamenti pensionistici riconosciuti ai superstiti e a favore delle vittime del dovere o di azioni terroristiche.