Digitalizzazione Pubblica Amministrazione, per la Buongiorno siamo all’anno zero

Digitalizzazione Pubblica Amministrazione, per la Buongiorno siamo all'anno zero 1Da anni si parla della Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e del rinnovamento generazionale del personale la cui età media è molto elevata, sul tema della Digitalizzazione in questi giorni ha rilasciato alcune dichiarazioni il Ministro della PA Giulia Buongiorno che ha fatto un pò il punto della situazione da quando si è insediata al Ministero.

Secondo quanto afferma il Ministro della PA Buongiorno la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione che secondo molti era già avvenuta in realtà è ancora in una fase embrionale, il Ministro afferma che da quando si è insediata, 10 mesi, si è potuta rendere conto della reale situazione della Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

Le situazione è ben diversa rispetto a come molti avevo descritto lo stato di avanzamento della digitalizzazione, il Ministro afferma che stiamo ancora all’anno zero.

Il Ministro ha poi sottolineato che i dipendenti pubblici hanno un’età media di 52 anni e per tanto è necessario non solo puntare sulla formazione dell’attuale personale ma al tempo stesso puntare su un ricambio generazionale quanto mai necessario per poter Digitalizzazione la PA nel megliore dei modi.

Il Ministro ha dovuto nominare i responsabili della transizione digitale, delle figure professionali chiave che mancavano.

Nonostante ci sia una situazione chiaramente di ritardo, ci sono delle iniziative che lasciano ben sperare. E’ anche fondamentale formare, perché tutti sapete che la pubblica amministrazione ha necessità anche di imparare la digitalizzazione.