Numero di Laureati in UE, l’Italia occupa la penultima posizione, peggio solo la Romania

Numero di Laureati in UE, l'Italia occupa la penultima posizione, peggio solo la Romania 1Secondo una recente classifica a livello europeo che monitora il numero dei laureati, il nostro paese occupa la penultima posizione, peggio dell’italia riesce a fare la romania che risulta avare meno laureati di noi, secondo la classifica solo poco più di un italiano di età compresa tra i 30 e 34 anni su quattro, (il 27,8%) è riuscito a portare a termine proprio percorso di studi tra universitaria o titolo di studi equivalente.

I paesi che invece hanno il maggior numero di laureati risultano essere la Lituania con il 57,6%, Cipro con il 57,1%, l’Irlanda con il 56,3% il Lussemburgo con il 56,2% e la Svezia con il 52%, nonostante i dati negativi l’italia ha comunque raggiunto l’obiettivo che si era prefissata nell’ambito del programma Europa 2020 che prevedeva il raggiungimento di almeno il 40% dei laureati di età compresa tra i 30 e 34 anni.

Anche il resto dei paesi europei è riuscito a raggiungere l’obiettivo prefissato, dai dati emerge poi che in tutti gli stati dell’unione europea ad essere laureati sono più le donne che gli uomini, anche in Italia il 34% dei laureati sono di sesso femminile mentre gli uomini arrivano al 21,7%.

L’Italia ha infine il 14,5 per cento di “early leavers“, cioè i 18-24enni con al massimo un’educazione secondaria inferiore che non sono impegnati in alcun programma di educazione o di formazione, la media europea è del 10,6 per cento. Sotto di noi Spagna (17,9 per cento), Malta (17,5 per cento) e Romania (16,4 per cento).