Annunciato il piano straordinario per i 8400 nuovi inserimenti previsti per la Pubblica Amministrazione, ad annunciarlo è stata Giulia Bongiorno Ministro per la Pubblica Amministrazione. Il nuovo piano assunzioni prevede 8400 inserimenti nelle amministrazioni centrali per il prossimo triennio, nuove assunzioni che andranno ad aggiungersi a quelli già previsti per:
Polizia, Vigili del Fuoco, Tribunali e Magistratura.
Approvato già nei mesi scorsi il ‘Decreto Concretezza’ dal Consiglio dei Ministri che ha stabilito il nuovo piano assunzioni per favorire il turn over e contrastare l’assenteismo del personale nella PA, tenendo conto del provvedimento legislativo da effettuare a valere sulle graduatorie di concorsi nuovi e già svolti.
L’obiettivo del nuovo piano assunzioni ha l’obiettivo di inserire in Pubblica Amministrazione giovani qualificati e professionisti da inserire in settori legati alla digitalizzazione e in altri ambiti e inoltre sviluppando procedure semplificate e veloci per evitare in tal modo le assenze croniche di alcuni dipendenti pubblici e per tutelare i lavoratori pubblici che si impegnano nel proprio lavoro.
Profili ricercati
Previste per i prossimi 3 anni 8.400 nuove unità in Pubblica Amministrazione alle quali si aggiungeranno poi 7.650 risorse che saranno inserite entro 5 anni, di cui 6.150 per potenziare i corpi di Polizia e 1.500 per il corpo nazionale dei Vigili del Fuoco. Per il prossimo mese di luglio saranno assunti 1.300 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato nei Tribunali e 990 Magistrati.
Eccovi segnalate le figure professionali ricercate:
- profili tecnici,
- cancellieri
- assistenti giudiziari,
- esperti nell’utilizzo dei fondi europei e nel controllo di gestione.
Come candidarsi
Al momento però bisognerà attendere la pubblicazione del bando concorsuale e tutte le informazioni complete e le procedure concorsuali le potete scaricare dal portale appena sarà comunicata l’apertura candidature. Tutte le novità nei prossimi articoli.