Stando al documento allegato al Def sugli obiettivi di spesa del prossimo anno la Carta Docente verrà confermata anche per il 2019 e i docenti potranno beneficiare nuovamente del Bonus da 500 euro per la formazione professionale, sempre all’interno del documento viene però inserita una postilla che potrebbe non confermare il Bonus per il prossimo anno.
Carta Docente 2019: anche il prossimo anno i docenti potranno beneficiare dle Bonus
Una notizia sicuramente positiva per i docenti e contenuta nel documento allegato al Def sugli obiettivi di spesa 2019, allo stato attuale il Bonus è confermato ma sempre leggendo il documento viene inserita una specifica che potrebbe non confermare il Bonus in un caso specifico, ecco quanto scritto:
La riduzione della spesa appare sostenibile, senza variazione dell’importo nominale della Carta, in considerazione del fatto i posti in organico di diritto non sono totalmente coperti dal personale di ruolo in servizio. Un eventuale aumento non previsto del personale docente di ruolo in servizio rispetto a quanto stimato, potrebbe comportare una riduzione dell’importo effettivo della carta da individuare con successivo provvedimento“
In pratica viene evidenziato che il Bonus Carta del Docente potrebbe non essere confermato nel 2019 nel caso ci fossero delle assunzioni di docenti a tempo indeterminato che al momento non sono preventivate, quindi se il numero di assunzioni resta quello preventivano allora il Bonus anche il prossimo anno verrà confermato.
Ricordiamo che il bonus di 500 euro per la formazione e l’aggiornamento del personale docente di ruolo è stato introdotto dalla legge n. 107/2015. Le somme del 2018/19 non spese entro il termine dell’anno scolastico (31/08/19) saranno disponibili per il prossimo anno scolastico e potranno essere spese entro il 31/008/2020 a questi si sommeranno i 500 euro dell’a.s. 2019/20.
Carta docente 500 euro: cosa acquistare
Con il bonus è possibile acquistare:
- libri;
- hardware e software;
- biglietti per eventi culturali, cinema, teatro o concerti;
- strumenti musicali (solo per insegnanti di musica);
- corsi di lingua o di formazione ma solo se organizzati da enti accreditati o qualificati per la scuola