Ragusa: truccarano concorso Universitario, condanna per 3 commissari

Ragusa: truccarano concorso Universitario, condanna per 3 commissari 1Ancora concorsi truccati in Italia, ma questa volta è stata adottata condanna penale nei confronti di tre commissari che truccarono un concorso a Ragusa. Condannati dal Tribunale di Catania tre docenti universitari che facendo parte della commissione d’esame e per il concorso di ricercatore di Storia contemporanea nella struttura didattica di Lingue a Ragusa abusavano del loro potere d’ufficio per agevolare dei loro “amici”.

Ragusa: truccarano concorso Universitario, condanna per 3 commissari

Le condanne stabilite previste per i docenti Simone Neri Serneri, Luigi Masella e Alessandra Staderini sono pari ad un anno di reclusione ciascuno, pena sospesa, per abuso d’ufficio e interdizione dai pubblici uffici, dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese e inoltre riconosciuta una provvisionale di 10 mila euro a  Giambattista Scirè che in quel concorso, lo storico di Vittoria era stato bocciato a vantaggio di un’architetta che, pur non avendo i titoli, era arrivata prima.

Denunciati i fatti illeciti per il concorso Scirè aveva vinto sul piano amministrativo e solo nel 2018 l’Università di Catania si era rivolta alla Corte dei conti per chiedere i danni alla commissione infedele. Solo grazie alle segnalazioni e alle denunce si possono combattere tali casi di poca trasparenza e favoritismo e grazie a Scirè con la collaborazione di Giuliano Gruner e Pierpaolo Sileri è stata ideata l’associazione “Trasparenza e merito” che raccoglie le tante segnalazioni in merito ai concorsi con valutazioni fasulle.