Conoscere e Studiare una o più lingue straniere offre molteplici vantaggi sia sotto l’aspetto sociale ma soprattutto nell’ambito lavorativo, con l’avvento della pandemia che ha fatto ulteriormente aggravare l’emergenza della disoccupazione, conoscere le lingue straniere permette di essere un passo avanti ai tanti giovani che come te cercano lavoro, allo stesso tempo consente anche di avere a disposizione un enorme ventaglio di proposte lavorative anche all’estero.
Rispetto al passato è notevolmente cambiato il modo di approcciarsi allo studio e alla conoscenza di una lingua straniera, prima che il web rivoluzionasse le nostre vite, l’apprendimento di una lingua straniera avveniva frequentando scuole specializzate presenti nel proprio territorio e in altri casi si preferiva trascorrere un certo periodo di tempo direttamente nel paese dove si parlasse la lingua di proprio interesse, dove spesso si coniugava viaggio di piacere/lavoro allo studio della lingua locale.
Oggi i metodi di studio e di apprendimento di una lingua straniera sono cambiati notevolmente soprattutto con l’avvento del web che ha rivoluzionato moltissimi settori tra cui anche quello dell’istruzione in senso lato. Di conseguenza, anche la didattica ha subito cambiamenti sostanziali. se fino a vent’anni fa per un corso di formazione era necessaria la co-presenza di studente ed insegnante nello stesso luogo (aule), attualmente questo principio sta pian piano indebolendosi. L’idea di apprendimento online era visto dalla maggior parte delle persone che navigavano su internet con un certo scetticismo (soprattutto in Italia), oggi questo pregiudizio è quasi totalmente scomparso e dalle classi di scuola si è passati alle classi virtuali.
In tutte le parti del mondo le persone che vogliono imparare una lingua straniera si affidano sempre più spesso a siti web specializzati che offrono corsi online di ottima qualità, questi portali mettono a disposizione dei pacchetti personalizzati anche in base alle disponibilità economiche della persona, per tanto è possibile seguire dei corsi base senza la presenza di un tutor fino a corsi dove un docente segue lo studente passo passo nel suo percorso di apprendimento.
Indipendentemente dalla motivazione che ci spinge ad imparare una nuova lingua, la conoscenza di un nuovo idioma è una risorsa molto preziosa per la persona sia a livello culturale, lavorativo, sociale ed anche cognitivo, i cui principali effetti possono essere riassunti nel modo seguente:
-
Realizzazione professionale
Il mondo del lavoro è in continuo mutamento e sempre più spesso i confini geografici vengono agevolmente superati, il mondo in cui oggi viviamo è estremamente globalizzato ed interconnesso e la conoscenza di una o più lingue, oltre ad aprire molte porte, consente di avere a propria disposizione maggiori offerte di lavoro.
Sono diversi gli studi e le ricerche che hanno evidenziato che la conoscenza di una o più lingue permetta di ricoprire incarichi dirigenziali e di percepire uno stipendio più alto rispetto alla media, diventa quindi evidente che studiare una nuova lingua rappresenta oggi un vero e proprio investimento tra i più vantaggiosi nel settore lavorativo.
-
Conoscenza di nuove culture
Conoscere nuove lingue consente di conoscere nuove culture, nuovi paesi e nuove persone.
Il mondo in cui oggi viviamo le differenze culturali fanno ancora molta paura, ma le persone che conoscono più lingue non sono affatto impaurite da queste differenze culturali, anzi ciò consente alla persona che padroneggia le lingue di entrare in contatto con stili di vita, culture e popoli differenti rispetto alle proprie origini e abitudini di vita, consente inoltre di abbracciare nuovi punti di vista e arricchire il proprio bagaglio culturale.
Conoscere una nuova lingua consente quindi allo stesso tempo di conoscere una nuova cultura, tutto questo si traduce in un impatto positivo sulle relazioni sociali poiché rende la persona mentalmente più aperta verso gli altri, più empatica e tollerante.
-
Benefici cognitivi
Secondo diverse ricerche condotte sull’argomento conoscere nuove lingue consente di essere anche più intelligente, anche se in passato le ricerche condotte affermavano che le persone bilingue potessero avere vocaboli più limitati e un accesso più lento alle parole, oggi le ricerche più recenti affermano invece l’opposto evidenziando come in una persona che conosce una o più lingue straniere ci siano numerosi vantaggi psicologici legati all’apprendimento di una nuova lingua, secondo le ricerche condotte i maggiori benefici si tradurrebbero in:
- Aumento della plasticità del cervello
- Longevità cognitiva
- Effetti positivi sulla memoria
- Incremento dell’attenzione e dell’abilità di multi-tasking
- Sviluppo grammaticale della lingua madre