Il governo ha dato il via ai Buoni Spesa Gratis per le famiglie che in questo momento si trovano in difficoltà a causa dell’emergenza da CoronaVirus, ma chi nè ha diritto e quali sono i requisiti per beneficiare del Bonus? Nell’articolo vediamo quali sono le novità introdotte dal Governo per aiutare la famiglie in difficoltà, come funziona questo Bonus, come fare richiesta e da quando saranno disponibili i soldi presso i comuni.
Il governo ha stanziato 400 milioni di euro che saranno destinati ai Comuni e che forniranno dei Buoni Spesa per le famiglie che in questo momento hanno difficoltà nel fare le spesa quotidiana, ieri il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, ha firmato l’ordinanza per la ripartizione di 400 milioni di euro ai Comuni.
Ma quali famiglie avranno diritto alla spesa gratis? Al momento i criteri precisi non sono stati ancora svelati ma il Premier Conte nel corso della conferenza stampa ha fatto sapere che i Buoni Spesa saranno destinati alle famiglie che hanno difficoltà nel fare la spesa quotidiana.
Il presidente dell’ANCI, il sindaco di Bari Antonio De Caro ha aggiunto dei dettagli su come verranno gestiti i Buoni Spesa per le famiglie, che saranno destinati alle centinaia di famiglie in difficoltà che ogni giorno si rivolgono al comune per avere un aiuto.
La distribuzione dei Buoni avverrà in base all’indice di povertà, quello che già presente nelle banche dati dei Comuni, secondo la ripartizione si va dai 15 milioni destinati a Roma ai 7,6 a Napoli passando per i 7,2 per Milano e proseguendo fino ai micro-stanziamenti da 600 euro a testa per una quarantina di piccolissimi Comuni, su base regionale invece è la Lombardia a ricevere la quota maggiore di risorse, 55 milioni, seguita dalla Campania a cui vanno 50 milioni, dalla Sicilia (43,4 milioni) e dal Lazio (36 milioni).
La ripartizione nei capoluoghi
- Roma 15 milioni
- Napoli 7,6 Milioni
- Milano 7,2 Milioni
- Palermo 5,1 Milioni
- Torino 4,6 Milioni
- Genova 3 Milioni
- Bari 1,9 milioni
- Firenze 2 milioni
- Reggio Calabria 1,3 milioni
- Venezia 1,3 milioni
- Catanzaro 622mila euro
- Caserta 445mila euro
- Foggia 1,1 mln
- Lecce 566mila euro
- Piacenza 548mila euro
- Nuoro 230mila euro
- Cagliari 814mila euro
- Pesaro 503mila euro
- Potenza 398mila
- Matera 394mila
- Isernia 148mila
- Campobasso 303mila
- Bergamo 642mila euro.
I fondi saranno girati dalla protezione civile ai singoli comuni che avranno il compito di gestire i fondi per i Buoni Spesa che saranno destinati alle famiglie che hanno estrema necessità, per qualsiasi informazioni sul ritiro dei Buoni Spesa sarà necessario contattare il proprio comune e chiedere informazioni sui tempi e modalità di ritiro dei Buoni