L’emergenza coronavirus sta provocando su tutti i cittadini del mondo ansie e paure e per tale motivo in piena emergenza covid19 in Italia l’Istituto Piepoli monitora il sentiment dell’opinione pubblica rispetto all’evoluzione della pandemia e all’impatto sulla scuola.
Gli istituti scolastici sono uno dei luoghi che maggiormente subisce il problema del virus in quanto tante sono le persone tra studenti, docenti e personale che frequenta tali luoghi e che potrebbero espandere il virus anche presso le loro famiglie, provocando così sempre più casi di positività al covid19.
A tal proposito Livio Gigliuto, vicepresidente dell’Istituto Piepoli ha affermato che al momento si registra un sentimento di prudenza preponderante nel Paese. Quasi un plebiscito, in appoggio all’interruzione delle lezioni a scuola.
Proprio gli Italiani spaventati da tale situazione di emergenza sanitaria approvano la linea del Governo e chiedono di prolungarla e sono favorevoli al prolungamento della chiusura delle scuole fino ai primi di maggio per contenere l’emergenza coronavirus, circa l’84% degli intervistati si dice molto favorevole a tale proposta.
Al sud Italia il sentimento di prudenza si registra maggiormente, quasi l’89% dice si al prolungamento della chiusura delle scuole.