Il Miur ha reso noto con la nota n.6969 del 24 marzo 2020, che ha come argomento principale i concorsi ai ruoli provinciali e che ha deciso di posticipare alla seconda metà di aprile l’indizione dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali del personale Ata.
Tutto bloccato fino al momento in cui il Ministero dell’Istruzione non avrà predisposto il sistema informatico, infatti l’attivazione della procedura sarà in modalità telematica. Vediamo insieme i profili ricercati e come partecipare ai concorsi suddetti.
Profili ricercati
I candidati a partecipare ai concorsi del settore scolastico al momento hanno possibilità di partecipare ai concorsi per i seguenti profili professionali:
- assistenti amministrativi;
- assistenti tecnici
- cuochi;
- infermieri;
- guardarobieri;
- collaboratori scolastici;
- addetti alle aziende agrarie.
Titoli e requisiti
I profili suddetti ricercati dal Miur saranno selezionati attraverso i propri requisiti e valutati in base anche al proprio bagaglio lavorativo precedente. In particolare i candidati saranno valutati in base ai seguenti requisiti:
- i candidati devono aver svolto 2 anni di servizio presso la scuola statale ovvero 23 mesi e 16 giorni, anche non continuativi;
- il servizio deve essere stato prestato in posti corrispondenti al profilo professionale cui si richiede l’accesso e/o in posti corrispondenti a profili professionali dell’area del personale ATA statale della scuola immediatamente superiore a quella del profilo cui si concorre.