Nella giornata del 23 Marzo 2020 il Viminale ha provveduto all’aggiornamento del Modulo di Autocertificazione che come da decreto deve essere utilizzato da tutti i cittadini che devono uscire di casa anche a piedi, il nuovo Modello è stato aggiornato con l’aggiunta di una nuova sezione da compilare.
Il 23 Marzo è online il nuovo Modulo in Pdf dell’Autocertificazione per l’emergenza Covid-19, la nuova versione aggiornata del documento è stata implementata con una nuova voce dove il cittadino deve autodichiarare di non essere soggetto agli obblighi previsti dalla quarantena per chi è stato trovato positivo al coronavirus o per chi è entrato in contatto con una persona contagiata.
Ricordiamo che il decreto legge del presidente del consiglio varato per arginare la diffusione del Corona Virus prevede che i cittadini potranno uscire solo per:
- comprovate esigenze lavorative,
- ragioni di salute,
- situazioni di necessità
- rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza.
Nei giorni scorsi è nato anche un sito web per la compilazione del modello in versione digitale che permetteva di portare con se il modulo di autocertificazione sul proprio smartphone, inizialmente il sito ha riscosso enorme successo ma dopo qualche giorno sia il Ministero che la Polizia di stato hanno fatto sapere che l’uso del modello non era previsto in nessun caso perchè ritenuto non valido.
Ricordiamo che ci sono anche delle sansioni e pene per coloro i quali non rispettano le normative:
- una per Inadempimento dei provvedimenti dell’Autorità (ex articolo 650 del Codice penale), con ammenda di 206 euro o arresto fino a 3 mesi;
- una per Falsa attestazione e dichiarazioni mendaci (ex articolo 495 del Codice penale), con reclusione da 1 a 6 anni.
Potete scaricare il nuovo modello di autocertificazione in pdf, da mostrare in caso di controlli, che saranno effettuati a campione, per giustificare il proprio spostamento e dimostrare il proprio permesso di circolazione, al seguente link: