Prove INVALSI 2020 di Matematica ecco gli strumenti consentiti nelle classi V delle superiori

Prove INVALSI 2020 di Matematica ecco gli strumenti consentiti nelle classi V delle superiori 1Prove invalsi di matematica, strumenti consentiti nelle classi V delle superiori – Sono in arrivo le prove invalsi di matematica e gli Invalsi ha ufficialmente dichiarato quali saranno gli strumenti che gli alunni nelle classi V delle superiori avranno la possibilità di portare con loro il giorno dell’esame.

Per le classi V delle superiori che quest’anno si troveranno ad affrontare la prova Invalsi, Invalsi ha annunciato con un documento apposito quali sono i strumenti che potranno portare con sé ed utilizzare durante l’esame. Le prove Invalsi di Matematica si svolgeranno al computer (CBT). Gli allievi durante l’esame avranno la possibilità di scrivere su un foglio, i fogli verranno consegnati direttamente dagli insegnati che saranno presenti il giorno dell’esame. Suddetti fogli saranno bianchi saranno numerati, timbrati con il timbro ufficiale della scuola e controfirmati dal docente che lo consegnerà.

I fogli serviranno agli studenti che vogliono eseguire i calcoli per poi fornire le risposte al computer. Questi fogli dovranno essere riconsegnati al termine dell’esame all’insegnante presente in aula, che si occuperà di consegnare poi al Dirigente Scolastico che si impegnerà a distruggerli in maniera sicura e riservata. Chi partecipa agli invalsi avrà perciò la possibilità di portare:

  • Righello
  • Squadra
  • Compasso
  • Goniometro
  • Calcolatrice scientifica purchè sia priva di disposizioni come il wireless e il Bluetooth. È severamente vietato l’utilizzo della calcolatrice presente sui telefoni cellulari.

Le date delle prove invalsi sono state previste su una fascia temporale che intercorre dal 2 al 31 marzo 2020, oltre alle prove di matematica si dovranno confrontare anche con le prove di italiano ed inglese tutte le prove saranno eseguite tramite computer. L’ordine di eseguimento delle prove sarà stabilito dal Dirigente Scolastico ed anche i giorni per le prove che si prediligono separate in tre giornate differenti. Vi ricordiamo che lo svolgimento delle prove degli invalsi è un requisito di ammissione per l’esame di stato.