Vacanze Studio all’Estero 2020 per Studenti: La Guida Definitiva

Vacanze Studio all'Estero 2020 per Studenti: La Guida Definitiva 1Eccoci ormai anche quest’anno alle soglie dell’estate. Da un lato non vediamo l’ora di goderci nuovamente il sole e qualche meritata vacanza, dall’altro invece una questione si insinua sempre più urgentemente nei nostri pensieri, con tutto il suo fardello di angoscia e timore: ovvero dove iscrivere i pargoli per le loro vacanze. Il mondo dei campi vacanze e delle vacanze studio in generale è simile a un vespaio. Ci sono offerte di tutti i tipi, migliaia di siti da cui prendere spunti e innumerevoli tipologie. Anche quando si tratta di vacanze all’estero. Dunque non si tratta semplicemente di scegliere la località, la lingua che i vostri figli dovranno studiare.

Il punto è capire quale, tra le tante offerte disponibili, sia quella che faccia al caso vostro. E nella marea infinita di internet, perdersi è semplicissimo, trovare la via un’ardua impresa.

Ecco perché seguendo questi 4 piccoli accorgimenti riuscirete a trovare in men che non si dica la vacanza studio all’estero che fa più al caso vostro e che certamente regalerà ai vostri figli esperienze indimenticabili.

  1. Scegliere il tipo di vacanza studio all’estero
  2. Scegliere la località della vacanza studio all’estero
  3. Assicurarsi che i diretti interessati vengano coinvolti in ogni fase del processo decisionale
  4. Preparare i bagagli!

1) Scegliere il tipo di vacanza studio all’estero

Non tutti lo sanno, eppure esistono davvero molti tipi di vacanze studio all’estero. La cosa di primaria importanza, dunque, è capire quale sia la tipologia più adeguata per i vostri figli, ovvero quella che è in grado di offrire i migliori vantaggi che rispondano alle loro esigenze e ai loro desideri.

Solitamente, le vacanze studio all’estero possono essere di tre tipi:

  1. Vacanze studio “classiche”: consistono in viaggi all’estero incentrati sullo studio della lingua e sulle attività ricreative più disparate. I vostri figli avranno l’opportunità di frequentare lezioni di lingua in classi internazionali, cioè composte da studenti provenienti da ogni parte del mondo e, a seconda delle offerte, potranno soggiornare in campus o direttamente nelle case locali, seguiti dalle famiglie del luogo.
  2. Vacanze studio e sport: si tratta di viaggi che oltre alla formazione linguistica consentono ai ragazzi di cimentarsi nelle loro passioni sportive, spesso seguiti da veri e propri team di trainer professionisti. In questo modo i ragazzi avranno la possibilità sia di allenare le proprie capacità linguistiche sia di affinare le proprie competenze sportive.
  3. Vacanze studio a Tema: similmente alle vacanze studio e sport, le vacanze studio a Tema permettono di coniugare lo studio della lingua a una tematica di vostra scelta. Alcune, per esempio, permettono ai ragazzi di aggiungere al proprio curriculum qualche esperienza lavorativa internazionale, altre invece sono incentrate su hobby specifici, come la fotografia, corsi di formazione professionale e altre attività ricreative.

2) Scegliere la località della vacanza studio all’estero

Una volta scelta la tipologia e anche il tema della vacanza, non resta che concentrarsi sulla destinazione. State pur sicuri che ogni paese del mondo ha le sue offerte di vacanze studio. Bisogna dunque capire quali sono le lingue più utili in relazione al futuro, scolastico e professionale, dei vostri figli, e anche quali rispondano maggiormente ai loro interessi.

Nelle vacanze studio all’estero, di qualunque tipologia, i vostri figli avranno infatti la possibilità di imparare la lingua sul campo, utilizzandola nelle situazioni quotidiane di ogni giorno. Ciò permetterà loro di diventare più fluidi e naturali, acquisendo abilità specifiche che solo il contatto diretto con i parlanti di quella lingua può conferire.

3) Assicurarsi che i diretti interessati vengano coinvolti in ogni fase del processo decisionale

Una delle cose più importanti in assoluto quando si tratta di organizzare le vacanze dei vostri figli, però, è assicurarsi di coinvolgerli a ogni stadio del processo. Infatti non bisogna dimenticare che sono loro quelli che andranno in una vacanza studio all’estero, e dunque hanno una certa voce in capitolo.

Bisogna essere certi che la vacanza scelta sia in linea con i loro desideri, che possa sfidare la loro paura dell’ignoto senza tuttavia scoraggiarli. Inoltre, coinvolgendoli nell’organizzazione, si garantisce anche uno sviluppo delle loro facoltà decisionali, e ciò li rassicurerà sul fatto che vi fidiate di loro e delle loro scelte, con la logica conseguenza di aumentare la loro fiducia in se stessi.

4) Preparare i bagagli!

Una volta scelta la tipologia e la destinazione, una volta prenotato il viaggio… non resta che fare i bagagli e assicurarsi che i vostri figli abbiano tutto il necessario per vivere le entusiasmanti avventure che solo una vacanza studio all’estero è in grado di regalare.

Fuori gli zaini e i borsoni, avanti con gli inventari e la lista delle ultime cose da procurarsi! La vacanza si avvicina!

Se, però, dopo aver seguito tutti questi passaggi ancora non avete trovato l’occasione che aspettavate, non disperatevi. Esistono piattaforme online su misura, create apposta per mostrarvi le migliori offerte di vacanze studio all’estero e facilitarvi il lavoro. Le ore passate a navigare su internet senza una bussola sono finite! Affidatevi all’esperienza dei migliori specialisti nel settore. E vedrete che le vacanze non saranno più un problema!