INPS: al via il Modello ISEE Precompilato 2020, ecco come funziona, le novità

INPS: al via il Modello ISEE Precompilato 2020, ecco come funziona, le novità 1Sul sito dell’INPS è finalmente disponibile il nuovo modello ISEE Precompilato 2020 ecco tutte le novità che ci troveremo ad affrontare. Finalmente è arrivato e stato reso disponibile sul sito ufficiale dell’INPS il nuovo modello ISEE Precompilato 2020, ha renderlo ufficiale è stato l’INPS stesso attraverso la pubblicazione di una circolare sul sito principale.

Come ben saprai il Modello ISEE è uno strumento che permette di individuare la situazione economica di un singolo nucleo famigliare, questo strumento è fondamentale se vogliamo poter accedere a bonus, sussidi, scontistiche offerte da Stato o Comune di residenza.

Sono infatti bonus, sussidi e scontistiche riservate alle famiglie più bisognose e che rientrano in determinate range economici, per stabilire il proprio effettivo range economico si ha bisogno di effettuare un ISEE. L’INPS attraverso la circolare ha reso noto che chiunque ha necessità di eseguire l’ISEE può utilizzare sia il modello precompilato disponibile online sia il modello cartaceo che viene rilasciato dai CAF presenti sul territorio nazionale.

Chi intende usufruire del modello precompilato dovrà eseguire un test abilitativo per ottenere l’autorizzazione per poter utilizzare le informazioni riguardanti i membri maggiorenni di un determinato nucleo famigliare. Per ogni famigliare dovrà essere presentato i dati della tessera sanitaria, il documento di reddito e del patrimonio mobiliare nel caso in cui superi il valore di 10 mila euro. Tutti i riscontri sono relativi all’anno 2018.

Per poter ottenere il nuovo modello ISEE precompilato 2020 dovremo recarci sul sito dell’INPS, andare all’apposita sezione “prestazione e servizi”, scendere il menu fino a “tutti i servizi” ed infine cliccare su “ISEE precompilato”.

L’INPS all’interno della circolare ha inoltre ricordato che per chiunque richieda l’ISEE a partire da Gennaio 2020 non saranno controllati solo i numeri dei conto correnti ma saranno eseguite verifiche anche sul saldo dei vari conti correnti.