Bonus Merito Docenti è previsto per il 10 febbraio un nuovo incontro tra Miur e Sindacati per vedere di raggiungere un accordo che vada bene per entrambe le parti. È previsto per il 10 febbraio 2020 un nuovo incontro tra Miur e Sindacati per poter riuscire a mettere sul tavolo delle modifiche al bonus merito docenti e migliorarlo ancora di più.
Ciò che si cerca è di realizzare delle modifiche significative sulla fruibilità del bonus. Il bonus merito docenti non è un nuovo bonus ammesso recentemente, esiste già da diverso tempo e come dice il nome stesso è un bonus che viene fornito a determinati insegnati per merito. Sono solo una parte degli insegnanti perciò possono accedere al bonus e trarne profitto.
Ciò che appunto si ricerca dall’incontro del 10 febbraio 2020 è la possibilità di portare delle essenziali modifiche al bonus ma fino ad oggi e nonostante i diversi incontri che hanno visto coinvolti il Miur e i vari Sindacati non è riusciti a raggiungere alcun accordo. Tra le varie proposte messe in campo dai sindacati c’è quella di far confluire tutti i soldi dedicati ai bonus insegnanti, che equivalgono a 24 mila euro per scuola, all’interno di un fondo d’istituto.
Il Miur però si oppone in quanto far convergere questi soldi all’interno di questo fondo non cambierebbe la natura della premialità del bonus. Perciò l’unico cambiamento che sembra essere possibile è quello di ampliare la platea dei destinatari.
Ad oggi possono accedere al bonus il personale ATA e il personale precario come previsto dal decreto legge n°159 del 19 dicembre. Non sono state avanzate al momento nuove proposte o nuove trattative, non ci resta altro che attendere di sapere come sarà andato l’incontro tra Miur e Sindacati del 10 febbraio 2020