Concorso Infermieri Salerno 2020, 160 posti per Infermieri al Ruggi, ecco tutte le info

Concorso Infermieri Salerno 2020, 160 posti per Infermieri al Ruggi, ecco tutte le info 1Pubblicato ieri in gazzetta ufficiale il bando di concorso per 160 infermieri 2020 a Salerno presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona, l’azienda ospedaliera nel mese di novembre 2019 aveva pubblicato con una delibera (n. 195 del 19/11/2019) la pubblicazione di questo bando nel corso del mese di gennaio 2020, e ieri 31 Gennaio il bando è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Il bando pubblicato mette a disposizione l’assunzione di 160 unità con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona con riserva del 40% dei posti riservato al personale precario, il bando si svolgerà per titoli posseduti e per prove d’esame a cui saranno sottoposti gli aspiranti infermieri.

I candidati potranno presentare domanda entro e non oltre il

  • laurea in Infermieristica – Classe L/SNT01 – Lauree delle Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria ostetrica, ovvero diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’art. 6, comma 3, del D. Lgs 30.12.1992, n. 502 e s.m.i., ovvero altri diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni (D.M. 27 luglio 2000), al Diploma Universitario, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici concorsi. I candidati che hanno conseguito il titolo di studio e/o svolto servizi professionali all’estero, dovranno allegare, direttamente nella procedura on-line, idonea documentazione attestante il riconoscimento del proprio titolo di studio e/o servizio prestato con quello italiano richiesto ai fini dell’ammissione, in conformità della vigente normativa nazionale e comunitaria;
  • iscrizione al relativo Albo professionale (Legge n. 3 dell’11/01/2018). L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.

Il concorso prevede le seguenti prove:

  • prova scritta: svolgimento di un tema o soluzione di quesiti a risposta sintetica o multipla attinenti gli ambiti di competenza della professione di infermiere;;
  • prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale di infermiere;;
  • prova orale: verterà sulle materie attinenti al profilo per cui si concorre.

La prova orale comprenderà anche l’accertamento delle conoscenze informatiche e la verifica della conoscenza della lingua ingelese o francese.