Bonus Cultura 2020: 18App per i nati 2001 e 2002, ecco le Novità su Attivazione

Bonus Cultura 2020: 18App per i nati 2001 e 2002, ecco le Novità su Attivazione 1I 18enni nati nel 2001 e 2002 attendono il decreto attuativo per l’attivazione del Bonus Cultura 2020 (18App), il Bonus è stato confermato con l’Approvazione dell’ultima Legge di Bilancio 2020 con la quale sono stati stanziati i fondi necessari per il rinnovo del Bonus da 500 euro, c’è una differenza da sottolineare è che riguarda i 18enni nati nel 2002 i quali beneficeranno di un Bonus più basso rispetto a coloro che sono nati nel 2001, per questi ultimi il Bonus sarà infatti di 500 euro mentre per i nati nel 2002 sarà di 300 euro.

I requisiti per poter beneficiare del Bonus Cultura 2020 non sono molti, per accedere al Bonus è necessario essere maggiorenni ed avere lo SPID l’identita Digitale che permette di accedere alla piattaforma 18App Italia per la creazione dei Buoni da spendere secondo quanto prevede la normativa.

Per ottenere lo SPID basta scegliere una delle società che offre questo servizio

  • Aruba
  • InfoCert
  • In.Te.S.A.
  • Lepida
  • Namiral
  • Poste Italiane
  • Register
  • Sielte
  • TI Trust

Per ottenere lo Spid è possibile quindi scegliere tra una di questa Aziende e seguire la procedura di registrazione, per ogni società la procedura di acquisizione dello SPID è differente, il comune denominatore è comunque l’immissione di tutti i propri dati anagrafici compresi quelli di residenza oltre ai propri documenti come Carta Identita/Patente e Codice Fiscale.

I giovani per poter ottenere lo Spid possono rivolgersi a diversi fornitori che sono autorizzati dallo stesso stato per erogare questo servizio vediamo di seguito quali sono e come funziona:

  • Poste Italiane: potete richiedere il vostro SPID gratuitamente registrandovi sul sito di Poste Italiane e poi recandovi di persona presso uno dei circa 12.000 uffici postali in Italia per terminare la procedura di identificazione.
    I clienti Banco Posta possono effettuare tutta la procedura online sul sito delle Poste.
    In alternativa, dopo esservi registrati sul sito potete richiedere il servizio a domicilio, ma in questo caso dovrete pagare 14,50€.
  • TIM: è possibile richiedere le credenziali SPID gratuitamente attivando TIMid. Per farlo è necessario seguire le informazioni che trovate qui.
  • InfoCert: potete registrarvi online sul sito e poi andare di persona presso uno degli uffici InfoCert per ottenere le credenziali SPID. Se avete una webcam collegata al vostro computer, invece, potete completare la procedura d’identificazione completamente online, ma in questo caso dovrete pagare 19,90€.
  • Sielte: se avete un computer, uno smartphone o un tablet dotati di webcam potete effettuare tutta la procedura online, gratuitamente, sul sito di Sielte. In alternativa potete registrarvi sul sito e completare l’identificazione andando in uno degli uffici in Italia.

Una volta completata la registrazione allo SPID i giovani 18enni possono iniziare a utilizzare i Buoni da spendere (attenzione al momento la piattaforma non è stata ancora attivata, si attende la pubblicazione del decreto attuativo per l’avvio della piattaforma).

Una volta attiva la piattaforma i giovani potranno iniziare a creare i loro buoni da spedere secondo quanto previsto dalla normativa, ma cosa si può comprare esattamente? Vediamo di seguito cosa prevede la normativa:

  • biglietto per cinema (biglietti d’ingresso singoli, abbonamenti o card)
  • biglietto per concerti (biglietti d’ingresso singoli, abbonamenti o card);
  • biglietto per eventi culturali (biglietti d’ingresso a festival, fiere culturali e circhi;
  • libri (cartacei, audiolibri, ebook);
  • ingresso musei (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
  • musei, monumenti, parchi e aree archeologiche (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
  • ingresso spettacoli teatro e danza (biglietti d’ingresso singoli o abbonamenti);
  • corsi di musica;
  • corsi di teatro;
  • corsi di lingua straniera.
  • musica registrata (cd, dvd musicali, dischi in vinile, musica on-line);