Nuovi concorsi per coloro che sono in possesso di Laurea e che vogliono lavorare presso l’Università degli Studi di Trento. I laureati selezionati saranno inseriti in area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati Cat. D, posizione economica D1 e assunti a tempo indeterminato e full time presso la Direzione Patrimonio Immobiliare dell’Università di Trento.
Università di Trento: Lavoro e Concorsi per giovani Laureati
Messe a concorso 3 posizioni presso l’Università di Trento in area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati con bando di scadenza candidatura giorno 6 maggio 2019.Eccovi segnalate di seguito tutte le informazioni per potersi candidare, partiamo dai requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altre categorie specificate nel bando;
- godimento dei diritti civili e politici;
- per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- titolo di laurea conseguito in uno dei seguenti indirizzi di studio: L-17 Scienze dell’architettura; L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia; Laurea magistrale LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; Laurea magistrale LM-23 Ingegneria civile; Laurea magistrale LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali; – LM-26 Ingegneria della sicurezza; Laurea magistrale LM-31 Ingegneria gestionale.
Prove d’esame
Per partecipare al concorso indetto dall’Università di Trento occorre innanzitutto essere in possesso dei titoli e requisiti segnalati in quanto la procedura di selezione prevede la selezione attraverso valutazione –
- prova scritta inerente ad argomenti che potrete visionare scaricando il bando completo di concorso.
- prova orale.
Come candidarsi
Gli interessati ai 3 posti messi a concorso dall’Università di Trento dovranno scaricare il bando completo di concorso per prendere visione di tutti i dettagli del concorso e candidarsi entro e non oltre il giorno 6 maggio 2019 compilando l’iscrizione online presente sul portale dell’Ateneo.
www.unitn.it