Lo sapevi che puoi ottenere un esonero tasse scolastiche per reddito e anche per merito? Trovi tutto in questo articolo. La vita di uno studente italiano inizia fin dai suoi primi mesi di vita con l’asilo nido, prosegue poi con la materna, le elementari, le medie e le superiori. Questo è il percorso scolastico obbligatorio e gratuito che viene fornito a tutte le famiglie italiane e straniere presenti sul territorio nazionale. Le uniche spese che una famiglia deve affrontare sono il materiale scolastico, i libri e la mensa scolastica. Non tutti sanno però che esistono diversi modi per usufruire dei vari esoneri che lo stato mette a disposizione. In particolare parliamo dell’esonero per reddito e per l’esonero per merito.
L’esonero per merito è probabilmente quello meno conosciuto, lo studente e la sua famiglia garantiscono una media scolastica di 8/10. Qualora questa media scolastica non venga adempita la famiglia si troverà a pagare le tasse non pagate.
Il secondo è invece l’esenzione per reddito. In questo caso l’esenzione totale avviene se si rientra in una particolare fascia economica. Di anno in anno sul sito del MIUR troviamo le direttive aggiornate con il tasso di inflazione programmato per l’anno in corso. Se si rientra in quella fascia si può presentare domanda per esenzione.
Ci sono poi le categorie speciali che possono usufruire delle esenzioni e queste categorie sono:
- Ciechi civili
- Mutilati od invalidi di guerra
- Orfani di guerra, di genitori caduti per la lotta alla liberazione, di civili caduti a causa di fatti di guerra, di caduti per causa di servizio o lavoro.
- Figli di mutilati. Invalidi di guerra per fatti di guerra. Mutilati o invalidi per causa di servizio o di lavoro.
- Mutilati o invalidi per la lotta alla liberazione. Mutilati od invalidi civili per cause di guerra. Mutilati od invalidi a causa di servizio o di lavoro.
- Studenti stranieri che si iscrivono negli istituti scolasti statali. Figli di cittadini italiani residenti all’estero che però svolgono il percorso scolastico in Italia.