C’è grande attesa per il bando concorso agenzia delle Entrate 2020 che prevede l’assunzione totale di 2600 persone. Da tempo si attende un bando di concorso all’agenzia delle Entrate per poter far fronte ai tanti posti rimasti in occupati a causa dei pensionamenti del 2018 e del 2019. A tal proposito è stato recentemente annunciato che ci saranno ben cinque bandi diversi per le agenzie delle entrate.
Tre di questi bandi saranno svolti per assumere personale d’ufficio per un totale di 2300 lavoratori. I restanti 300 posti andranno assegnati a cariche direzionali che saranno assunti attraverso due diversi bandi. C’è grande attesa del bando e ci si aspetta perciò un numero considerevole di persone che vorranno partecipare.
I vari bandi inizieranno ad essere costituiti e pubblicati da quest’anno fino al 2022, in questo modo si dovrebbe riuscire a ristabilire il giusto equilibrio dell’ente.
Il concorso pubblico dell’agenzia delle entrate prevede uno svolgimento ben preciso:
- Una prova attitudinale volta a misurare le competenze trasversali dei vari candidati
- L’altra prova sarà invece oggettiva tecnico-professionale che prevede di misurare le competenze tecniche dei vari candidati con una serie di domande a risposta multipla.
Invece per i candidati alle posizioni direzionali sarà prevista una preselezione che verranno corrette con lettura automatizzata e delle prove scritte tradizionali.
Fino a quanto dichiarato e appreso ad oggi le candidature sembrano essere aperte anche ai diplomanti e non solo quindi ai laureati. Non ci dovrebbe essere alcun tipo di limite anagrafico per poter partecipare alle selezioni pubbliche. I posti di lavoro sono appunto all’interno delle sedi dell’agenzia delle entrate che si sviluppano su tutto il territorio nazionale.
Non ci resta che attendere per sapere quando i primi bandi verranno ufficialmente lanciati e per conoscere esattamente tutte le modalità di partecipazione.