Aumento Stipendi 2020: Soldi in più in Busta Paga, in arrivo il Taglio del Cuneo Fiscale, ecco le novità

Aumento Stipendi 2020: Soldi in più in Busta Paga, in arrivo il Taglio del Cuneo Fiscale, ecco le novità 1Più soldi in busta paga è in arrivo il nuovo Taglio del Cuneo Fiscale previsto nel 2020 scopriamone tutti i dettagli. Con l’ultima legge di bilancio 2020 entrata in vigore il 1° gennaio 2020 si è attivato e reso effettivo il provvedimento Taglio del Cuneo Fiscale. Questo provvedimento prevede la riduzione della pressione fiscale sui dipendenti che permetterà di avere un aumento di stipendio visibile in busta paga.

Ufficialmente il Taglio del Cuneo Fiscale entrerà in vigore il 1° luglio 2020 ed interesserà milioni di lavoratori dipendenti sia nel settore pubblico che nel settore privato. Restano escluse da questa manovra le categorie più deboli e quelle con una fascia economica bassa che non potranno beneficiarne, per loro sono infatti previsti altri tipi di aiuti e sostegni economici come bonus sull’affitto, reddito di cittadinanza, bonus bebè e molti altri.

A rimanere esclusa è in particolare la fascia dipendente che percepisce un compenso annuale inferiore ai 15 mila euro. A beneficiarne invece saranno due categorie di lavoratori, vediamo quali:

  • Per la fascia di lavoratori che guadagna tra i 15 e i 26 mila euro è previsto un aumento in busta paga di 20 euro che si va ad aggiungere al bonus Renzi degli 80 euro. Il bonus Renzi è infatti stato nuovamente riconfermato in questo modo i lavoratori in questa fascia avranno un importo di 100 euro in più in busta paga. I lavoratori in questa categoria sono circa 9,5 milioni.
  • L’altra fascia di lavoratori che ne potrà beneficiare sono i dipendenti nella fascia compresa tra 26 e i 35 mila euro annui che potrà avere un aumento in busta paga di 80 euro. I lavoratori in questa categoria sono circa 4,5 milioni.