Stanziati 65,9 milioni di euro per le verifiche di solai e controsoffitti per gli edifici destinati ad utilizzo scolastico. Sul Ministero dell’Istruzione sono state da poco pubblicate le graduatorie degli edifici ad utilizzo scolastico che potranno beneficiare dei 65,9 milioni di euro stanziati dallo Stato Italiano per la verifica ed eventuale riparazione di solai e controsoffitti.
Da anni sappiamo bene che la situazione scolastica degli edifici è molto precaria la maggior parte di essi presenta problematiche più o meno gravi, si è perciò deciso di intervenire con un primo passo per tutelare la vita di centinaia di studenti italiani. A beneficiare dei fondi stanziati saranno in particolare tre regioni che sono considerate tra le più a rischio e sono Puglia, Lombardia e Campagna dove un numero eccessivo di istituti scolastici presenta problematiche abbastanza gravi. In particolare i soldi saranno suddivisi in due parti 40 milioni di euro per effettuare le verifiche sui vari istituti scolastici e 25,9 milioni di euro per risolvere i problemi più urgenti e gravosi.
L’obiettivo è quello di creare sempre più ambienti sicuri per i nostri giovani dove poter studiare in tranquillità in ambienti del tutto idonei alla frequenza. In particolare si cercherà di prevenire l’eventuale rottura di solai e controsoffitti per evitare eventuali cedimenti improvvisi. Purtroppo le cause che portano alla rottura dei soffitti e dei controsoffitti possono essere le più diverse dall’utilizzo di scarso materiale alle infiltrazioni d’acqua che nel tempo deteriorano la zona.
La graduatoria è stata realizzata seguendo dei criteri ben precisi, vediamo quali:
- Anno di costruzione dell’impianto scolastico con particolare riguardo per gli edifici realizzati prima del 1970
- Eventuale presenza del plesso scolastico in una zona sismica
- Numero di studenti frequentante
- Assenza di finanziamenti negli ultimi 5 anni per interventi strutturali o indagini di controllo
- Presenza di un’eventuale quota di cofinanziamento.
Si può osservare l’intera graduatoria all’interno del sito https://www.istruzione.it/edilizia_scolastica/fin-ind-diag.shtml