C’è molta attesa per la pubblicazione del bando di concorso per Navigator, un bando che ha incontrato più di qualche difficoltà lungo il suo percorso, il governo ha infatti intrapreso uno scontro con le regioni le quali rivendicano la gestione delle assunzioni dei navigator, il Governo invece vorrebbe affidare questa gestione all’ANPAL, ma le regioni non mollano ed insistono per ottenere la piena gestione di queste nuove figure professionali.
Navigator: ecco il Fabbisogno delle Assunzioni diviso per Regione
Il bando ad oggi non è stato ancora pubblicato ma iniziano a trapelare informazioni e dettagli importanti sul concorso, in questi giorni infatti, è stato reso noto il fabbisogno delle unità per singola regione, vediamo di seguito quali sono i posti riservati alle assunzioni dei Navigator secondo la suddivisione regionale 2019:
- Campania 471 posti
- Sicilia 429 posti;
- Lombardia 329 posti;
- Lazio 273 posti;
- Puglia 248;
- Piemonte 176 posti;
- Calabria 170 posti;
- Toscana 152 posti;
- Veneto 142 posti;
- Sardegna 121 posti;
- Liguria 66 posti;
- Marche 55 posti;
- Abruzzo 54 posti;
- Friuli Venezia Giulia 46 posti;
- Umbria 33 posti;
- Basilicata 31 posti;
- Molise 13 posti;
- Valle d’Aosta 6 posti.
Anche per la gestione delle prove selettive la ricerca della società non è certo facile, Anpal ha pubblicato un bando per la ricerca della società me le proposte sono scarseggiate, secondo quanto riferisce l’Ansa il primo bando dell’Anpal per la ricerca di un luogo per selezionare gli aspiranti navigator non ha ricevuto candidature mentre per il secondo si è presentata solo la Fiera di Roma.